Pierpaolo, 28 anni e una laurea in agraria, insieme ai fratelli Tiberio (26 anni) e Flaminio (ancora studente di Medicina e veterinaria) guidano dal 2011 l’azienda di famiglia. Tre fratelli, soci, che seguono tutta la filiera: dal fieno al mangime autoprodotto, dalla cura degli animali alla vendita dei formaggi. Circa 70 ettari arroccati sulle pendici dei monti Iblei, a metà strada tra Palazzolo Acreide e la regione di Noto, dove da oltre un secolo pascolano liberamente i più di 80 capi da latte e da carne. Da piccola azienda a ciclo chiuso, Antico Cuore Verde si è trasformato nel tempo in una realtà affermata con caseificio in cui si producono diverse tipologie di formaggi ancora con tini e rotula in legno e fascelle di giunco. Canestrato, provole stagionate e non, e poi ancora ricotte fresche, infornate o salate, e numerose varietà di formaggi a pasta molle sono il frutto delle mani esperte dei fratelli Basile. Oltre ai formaggi, in azienda sono prodotti anche salami e carni.
Canestrato primo sale (disponibile tutto l’anno) € 6,70/Kg
Provola fresca e semi stagionata (disponibile tutto l’anno) € 8,00/kg
Ricotta fresca (disponibile tutto l’anno) €4,5/Kg
Ricotta salata (disponibile tutto l’anno) €9/Kg
Ricotta infornata (disponibile tutto l’anno) €10/Kg
I formaggi si possono acquistare direttamente in azienda.
Il punto vendita è aperto dal giovedì al sabato, dalle 8 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 13.