Rosario Leggio

Rosario Leggio





Mantello baio, pelo folto e lunghe orecchie sono caratteristiche tipiche dell’asino di razza ragusana. Una razza autoctona siciliana che dal 1953 è stata ufficialmente registrata dall’Istituto di Incremento Ippico di Catania, che riuscì a fissarne le caratteristiche. La ragusana è diventata protagonista dell’allevamento della famiglia Leggio, che con i suoi 130 capi, tra cui anche alcuni esemplari di grigio siciliano. Rosario e la sua famiglia hanno una passione per questi animali, di cui raccontano storie, nomi e aneddoti. Ma l’allevamento degli asini è un mestiere poco redditizio, che richiede fatica e determinazione. Nonostante il loro latte abbia caratteristiche molto simili a quelle del latte materno (non a caso un tempo nelle campagne era consuetudine sostituire il latte della madre con quello d’asina) spesso gli allevatori si scontrano con un mercato difficile, e spesso preferiscono donarlo a chi ne ha necessità a causa delle sempre più diffuse intolleranze alimentari. Dal latte di asina, oltre alla vendita diretta in azienda, ricavano saponette adatte alle pelli più sensibili e dolci artigianali, prodotti su richiesta dal bar gestito dalla famiglia.

I nostri prodotti

Saponette al latte d’asina: € 3,50/caduna
Latte fresco: € 8/litro

Orario per la vendita diretta in azienda

L’azienda pratica solo la vendita diretta in azienda. È consigliabile telefonare in anticipo e concordare una data e un orario.




@ 2014 Slow Food - All rights reserved - C.F. 91008360041 - Powered by BODA' Comunicazione - BODACOM