Luisa e Sebastiano Agostino Ninone gestiscono dal 1986 l’allevamento bovino, ovino e suino della pregiata razza nera dei Nebrodi.
Producono quindi formaggi (provole dei Nebrodi del Presidio Slow Food, ma anche caciotte, ricotte fresche e stagionate,caprini e pecorini)e salumi (ottimo il prosciutto ma anche i salumi locali: la fellata, il capocollo, il guanciale, e altri).
La mandria di Agostino Ninone è allevata su territorio di circa 100 ettari, ricco di querce,un pascolo che consente libertà di movimento e, ai suini, la possibilità di nutrirsi di ghiande e radici. All’occorrenza l’alimentazione viene integrata con frutta e cereali (fave, mais e orzo) locali o di propria produzione.Tutte le carni prodotte sono quindi di altissima qualità.
La razza”suino nero”è rustica, grande camminatrice, capace di riprodursi in zone molto povere e negli ambienti più difficili. L’allevamento del suino nero dei Nebrodi viene effettuato, come da disciplinare del Presidio Slow Food in plein-air; come ricovero vengono utilizzate, per il benessere dell’animale e per il basso impatto ambientale, le tradizionali zimme (piccole costruzioni di pietra, frasche e terriccio).
Dal lunedì al venerdi dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20
Provola dei Nebrodi fresca € 12/kg
Provola dei Nebrodi stagionata € 15 /kg
Ricotta infornata € 12 /kg
Ricotta salata € 12 /kg
Canestrato € 15 /kg
Schiacciata (caciotta) € 12 /kg
Salumeria Armetta, Via dei Quartieri 6 (Piazza San Lorenzo)- Palermo
Ristorante Il Tocco, Via Dellojonio 38, Acireale (Ct)
Macelleria Salumeria Garziano, Viale Regina Elena 19 Mazzarino (Cl)
Salumeria Paolo Marra, Via Mazzini 13 Lampedusa (Ag)
I segreti di Cerere, Via Sacco e Vanzetti 26/b, Paullo (Mi)
La tradizione, Via Cipro, 8, Roma
Piaceri d’Italia, Via Giovanni Balicco, 113, Lecco
Ristorante Aromi e Sapori, 5 rue de Mulhouse, Zimmersheim (Francia)